Il counseling è un relazione d’aiuto, il cui scopo è aiutare la persona ad aiutarsi, partendo dal presupposto che ognuno, in assenza di patologia, ha in sé le risorse necessarie per migliorare le proprie relazioni con sé stesso e con il mondo: aiutare significa creare le condizioni perché queste risorse possano emergere .
Fare Counseling significa essere totalmente presenti ed esercitare un ascolto attivo della persona che in una determinata fase della propria vita decide di essere supportata per affrontare e superare uno stato di disagio e difficoltà. Il counseling offre la possibilità di uno spazio protetto in cui accogliere i vissuti e agevolare la riscoperta delle proprie capacità, dei propri valori e degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
E’ una occasione per fermarsi, prendere contatto con se stessi ed esplorare il proprio mondo interiore per ritrovarsi, per conoscersi meglio e portarsi nella vita con maggiore chiarezza ed efficacia.