Redige, attua, verifica e valuta progetti educativi e riabilitativi che si basano su una relazione educativa come spazio di presa in carico della persona e che sono finalizzati ad attività volte allo sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativi/relazionali per il raggiungimento/mantenimento dei più alti livelli di autonomia possibili personale e sociale dei destinatari. Opera in contesti territoriali in rete con tutti i servizi coinvolti dalla presa in carico diretta delle persone destinatarie degli interventi. Cura i processi di integrazione sociosanitaria con particolare riferimento all’attivazione/potenziamento di life skills e sviluppa reti di welfare sociale e sanitario al fine di favorire l’autodeterminazione della persona e la maggiore partecipazione possibile alla vita sociale.